Aree di intervento
“Attraverso gli altri diventiamo noi stessi”
Lev S. Vygotskij
Ansia e Attacchi di Panico
Si esprime in preoccupazioni e allarmismi ingiustificati che provocano notevole stress e disagio, spesso associata a manifestazioni fisiche, cognitive e/o episodi improvvisi di intensa paura.
Depressione
Problematica legata ad una flessione del tono dell’umore che si traduce in sintomi depressivi accompagnati da ritiro dalla vita sociale, bassa autostima e perdita di interesse in attività considerate piacevoli.
Elaborazione dei traumi
Si tratta di eventi che minacciano l’integrità fisica e/o l’identità psicologica dell’individuo, la cui elaborazione diviene necessaria per assegnare nuovi significati ed emozioni all’esperienza soggettiva.
Disturbi alimentari
Sono caratterizzati da un’alterazione delle abitudini alimentari e determinano un’eccessiva preoccupazione per il peso e la propria immagine corporea, un grande senso di colpa a seguito di un’abbuffata o l’evitamento/restrizione nell’assuzione di cibo e un mancato interesse nell’alimentazione.
Promozione del benessere e dell’autostima
Affrontare un percorso psicologico rappresenta un’opportunità di crescita personale, intesa come un’occasione di arricchiamento, esplorazione e comprensione di se stessi, al fine di promuovere il benessere psicologico, le risorse adattive e la Salute.
Sostegno alla genitorialità
Si tratta di un intervento volto ad incrementare il patrimonio di risorse e competenze, favorendo stili educativi efficaci, in risposta a cambiamenti evolutivi ed ambientali che necessitano adattamenti interattivi e comunicativi.
Difficoltà nella condotta
Si fa riferimento a schemi comportamentali ricorrenti e ripetitivi che violano le norme sociali ed i diritti degli altri, con evidenti conseguenze sul piano del funzionamento emotivo, affettivo e sociale.
Difficoltà emotive, relazionali e sociali
Problematiche emotivo-relazionali inficiano negativamente nella dimensione emotiva, relazionale e comunicativa, in quanto sono causate da rappresentazioni disfunzionali di Sé e del contesto, provocando alterazioni cognitive e/o sintomi psicosomatici.
Dr. Nicolò Milanesi - Psicologo
- Città di Castello, Perugia
- nicolomilanesi.psy@gmail.com
- 331 473 7995
- Linkedin Nicolò Milanesi Psicologo
- Facebook Nicolò Milanesi PSY
- Instagram Nicolò Milanesi Psicologo
